Welcome to P K Kelkar Library, Online Public Access Catalogue (OPAC)

Normal view MARC view ISBD view

Bevande analcoliche : Piacere, libertá, responsabilitá /

By: Bosio, A. Claudio [author.].
Contributor(s): Molinari, Enrico [author.] | Poli, Andrea [author.] | Trabucchi, Marco [author.] | SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookPublisher: Milano : Springer Milan, 2008.Description: IX, 99 pagg. online resource.Content type: text Media type: computer Carrier type: online resourceISBN: 9788847007901.Subject(s): Medicine | Health promotion | Metabolic diseases | Medicine & Public Health | Health Promotion and Disease Prevention | Medicine/Public Health, general | Metabolic DiseasesDDC classification: 613 | 614.44 Online resources: Click here to access online
Contents:
Libertà della persona e diritto-dovere alla salute -- Nutrizione e salute nel mondo moderno: focus sulle bevande dolci (soft drink) -- Psicologia e consumo delle bevande analcoliche: normalità e patologia -- Analisi socioculturale del consumo di soft drink: fra polarizzazione e integrazione dei modelli di riferimento.
In: Springer eBooksSummary: Le bevande analcoliche, e specificamente le bevande dolci, sono spesso considerate responsabili (assieme ai cosiddetti "fast food") dell’epidemia di soprappeso ed obesità che si osserva nel mondo occidentale. In realtà, le evidenze disponibili nella letteratura scientifica non permettono di definire con precisione il ruolo di queste bevande nel determinare l’aumento di peso: e soprattutto non permettono di differenziarne il contributo dal complesso dello stile alimentare e di vita tipico delle società moderne, caratterizzato da un dispendio energetico molto ridotto e da un apporto calorico complessivamente elevato. La tendenza a sviluppare soprappeso ed obesità, tra l’altro, poggia probabilmente su un solido substrato genetico che ne favorisce la comparsa in presenza di una ricca disponibilità di cibo. L’aumento dell’attività fisica ed una moderazione responsabile nell’apporto di alimenti e bevande rappresenta la strategia migliore per controllare il fenomeno dell’obesità nella nostra società.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode Item holds
E books E books PK Kelkar Library, IIT Kanpur
Available EBK5412
Total holds: 0

Libertà della persona e diritto-dovere alla salute -- Nutrizione e salute nel mondo moderno: focus sulle bevande dolci (soft drink) -- Psicologia e consumo delle bevande analcoliche: normalità e patologia -- Analisi socioculturale del consumo di soft drink: fra polarizzazione e integrazione dei modelli di riferimento.

Le bevande analcoliche, e specificamente le bevande dolci, sono spesso considerate responsabili (assieme ai cosiddetti "fast food") dell’epidemia di soprappeso ed obesità che si osserva nel mondo occidentale. In realtà, le evidenze disponibili nella letteratura scientifica non permettono di definire con precisione il ruolo di queste bevande nel determinare l’aumento di peso: e soprattutto non permettono di differenziarne il contributo dal complesso dello stile alimentare e di vita tipico delle società moderne, caratterizzato da un dispendio energetico molto ridotto e da un apporto calorico complessivamente elevato. La tendenza a sviluppare soprappeso ed obesità, tra l’altro, poggia probabilmente su un solido substrato genetico che ne favorisce la comparsa in presenza di una ricca disponibilità di cibo. L’aumento dell’attività fisica ed una moderazione responsabile nell’apporto di alimenti e bevande rappresenta la strategia migliore per controllare il fenomeno dell’obesità nella nostra società.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Powered by Koha