Welcome to P K Kelkar Library, Online Public Access Catalogue (OPAC)

Normal view MARC view ISBD view

I recettori dell’angiotensina : Dalla biologia molecolare alla terapia con gli antagonisti recettoriali /

By: Buoninconti, Raffaello [author.].
Contributor(s): SpringerLink (Online service).
Material type: materialTypeLabelBookPublisher: Milano : Springer Milan, 2007.Description: XVIII, 190 pagg. 40 figg. online resource.Content type: text Media type: computer Carrier type: online resourceISBN: 9788847005679.Subject(s): Medicine | Human genetics | Human physiology | Molecular biology | Cardiology | Metabolic diseases | Nephrology | Biomedicine | Molecular Medicine | Human Genetics | Human Physiology | Cardiology | Metabolic Diseases | NephrologyDDC classification: 611.01816 Online resources: Click here to access online
Contents:
Le ricerche di biologia molecolare -- La classificazione dei recettori dell’Angiotensina -- II recettore AT1: la struttura ed il legame con le GPs -- Il recettore AT1: la fosforilazione, l’internalizzazione e la riattivazione -- Il recettore AT1: la distribuzione e gli effetti -- Il recettore AT2: la struttura, l’attivazione del segnale e la distribuzione -- Il recettore AT2: gli effetti -- Le risposte atipiche dei recettori AT1 ed AT2 - II crosstalk e la dimerizzazione -- Il recettore AT4 -- L’Ang-(1–7) ed il suo recettore -- I rapporti dei recettori AT1 ed AT2 con quelli AT4 e dell’Ang-(1–7) -- La terapia con gli antagonisti recettoriali -- Gli antagonisti dei recettori AT1 -- Il meccanismo d’azione degli antagonisti dei recettori AT1 -- La tollerabilità e le reazioni avverse -- Le principali indicazioni terapeutiche degli AT1RA — I grandi trials -- Esistono differenze nell’efficacia clinica dei diversi antagonisti dei recettori AT1 e qual è la dose efficace di questi farmaci? -- Conclusioni: il passato, il presente ed il futuro.
In: Springer eBooksSummary: In questo volume sono descritte tutte le caratteristiche strutturali e funzionali dei recettori dell’angiotensina, con particolare riferimento alle loro proprietà molecolari e farmacologiche. Vengono inoltre discusse le applicazioni terapeutiche degli antagonisti dei recettori AT1 ed i risultati ottenuti dai grandi trials, soprattutto nell’ipertensione arteriosa, nello scompenso cardiaco, nella nefropatia diabetica e nello stroke.
    average rating: 0.0 (0 votes)
Item type Current location Call number Status Date due Barcode Item holds
E books E books PK Kelkar Library, IIT Kanpur
Available EBK4482
Total holds: 0

Le ricerche di biologia molecolare -- La classificazione dei recettori dell’Angiotensina -- II recettore AT1: la struttura ed il legame con le GPs -- Il recettore AT1: la fosforilazione, l’internalizzazione e la riattivazione -- Il recettore AT1: la distribuzione e gli effetti -- Il recettore AT2: la struttura, l’attivazione del segnale e la distribuzione -- Il recettore AT2: gli effetti -- Le risposte atipiche dei recettori AT1 ed AT2 - II crosstalk e la dimerizzazione -- Il recettore AT4 -- L’Ang-(1–7) ed il suo recettore -- I rapporti dei recettori AT1 ed AT2 con quelli AT4 e dell’Ang-(1–7) -- La terapia con gli antagonisti recettoriali -- Gli antagonisti dei recettori AT1 -- Il meccanismo d’azione degli antagonisti dei recettori AT1 -- La tollerabilità e le reazioni avverse -- Le principali indicazioni terapeutiche degli AT1RA — I grandi trials -- Esistono differenze nell’efficacia clinica dei diversi antagonisti dei recettori AT1 e qual è la dose efficace di questi farmaci? -- Conclusioni: il passato, il presente ed il futuro.

In questo volume sono descritte tutte le caratteristiche strutturali e funzionali dei recettori dell’angiotensina, con particolare riferimento alle loro proprietà molecolari e farmacologiche. Vengono inoltre discusse le applicazioni terapeutiche degli antagonisti dei recettori AT1 ed i risultati ottenuti dai grandi trials, soprattutto nell’ipertensione arteriosa, nello scompenso cardiaco, nella nefropatia diabetica e nello stroke.

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Powered by Koha